Protezione dei dati
Nel momento in cui una persona crea il proprio dossier (profilo) la Fondazione mievaccinazioni raccoglie dati personali, anche sensibili, dei propri utenti che permettono di identificarli (nome, cognome, data di nascita, indirizzo). La Fondazione ha incaricato Arpage SA di gestire questi dati in maniera sicura. La Fondazione è estremamente attenta al rispetto della normativa federale della protezione dei dati. Ogni utente, al momento della creazione di un profilo, riceve una pagina informativa completa dove viene richiesto un consenso esplicito. Sono raccolti i dati necessari alla creazione e alla gestione del libretto di vaccinazioni e all'identificazione dell'utente. Ai dati personali dell'utente si aggiungono dati concernenti le vaccinazioni. Soltanto i dati relativi alle vaccinazioni potranno essere analizzati per delle ragioni statistiche o informative, in maniera strettamente anonima. I collaboratori e le terze persone incaricate dalla Fondazione del trattamento dei dati sono vincolati a obblighi stringenti di confidenzialità.
Informiamo che la Fondazione mievaccinazioni non ha modo di intervenire sui rapporti tra utenti e professionisti della salute. Dunque i professionisti della salute sono unici responsabili della raccolta dei consensi necessari al trattamento dei dati che fanno, trattando i dati, validandoli e registrandoli nel sistema. In nessun caso la Fondazione mievaccinazioni è responsabile per inconvenienti, danni diretti e indiretti connessi al trattamento di qualunque tipo in relazione alla raccolta del consenso e al trattamento dei dati delle persone utenti che si rivolgono ai professionisti della salute per l'utilizzo di www.lemievaccinazioni.
Se Lei ha domande in merito al trattamento dei Suoi dati, delle richieste di accesso ai Suoi dati o delle richieste di modifica e rettifica potrà raggiungerci qui: info@lemievaccinazioni.ch.
Puo' leggere la nostra Politica di protezione dei dati accedendo dalla home page.